Pinù
Un sogno nel cassetto
Pinù… Così mi chiamavano i miei genitori quando ero bambina. Un nome dolce, pieno di affetto, che mi accompagnava nei giochi e nelle giornate passate tra stoffe e fili colorati. Crescendo, lo avevo accantonato, sembrava appartenere a un tempo lontano. Ma le passioni autentiche non si dimenticano, restano lì, pronte a riemergere quando meno te lo aspetti. Il cucito è sempre stato parte di me. Mia nonna, che non ho mai conosciuto, cuciva abiti da sposa. Mia mamma, con le sue mani esperte, creava vestitini per me e mio fratello. Io, ancora piccola, mi divertivo a cucire bottoni su una pezza di stoffa, ignara del piccolo trucco di mia madre che la sera li scuciva per farmeli ritrovare pronti l’indomani. Il mio gioco preferito? Creare vestiti per le bambole, trasformando semplici pezzi di tessuto in abiti meravigliosi.
A sedici anni ho iniziato ad aiutare mia madre con cartamodelli, imbastiture e orli. A ventuno, appena iniziato a lavorare in ufficio, mi iscrissi ad una prestigiosa scuola di taglio e cucito a Roma. Fu allora che ricevetti il permesso di usare la macchina da cucire di casa, una splendida Supernova Julia a pedale della Necchi. Da quel momento, il cucito divenne la mia libertà: realizzavo abiti, pantaloni, tailleur, cappotti… tutto ciò che la fantasia mi suggeriva.
Poi la vita ha preso altre strade. Mi sono sposata, sono diventata mamma di due meravigliosi bambini e ho continuato a cucire per la mia casa e per loro: tende, tovaglie, corredini, costumi di carnevale… fino a quando il tempo per questa passione sembrava non esserci più. Mi sono dedicata al design e alla grafica, ho studiato, ho lavorato, e il cucito è rimasto chiuso in un cassetto. Ma quel cassetto, di tanto in tanto, si faceva sentire.
Sentivo una vocina sussurrarmi: “Aprimi, aprimi!”. Sapevo che era il mio cuore a parlare. E un giorno, finalmente, l’ho ascoltato. Ho ripreso la mia cassettina del cucito, ho rispolverato la macchina da cucire e ho ricominciato da dove avevo lasciato.
Così è nato Pinù Atelier, un sogno che profuma di tessuti, passione e storie da raccontare. Ogni borsa che creo è un pezzo di me, un intreccio di ricordi e nuove ispirazioni. È il mio modo di dare forma all’amore per il cucito, per la bellezza delle cose fatte a mano, con cura e dedizione.
Benvenuti nel mio mondo.